Albergo CelideCaricamento...

LUCCA IN MASCHERA 2025 Albergo Celide & Spa

Hotel Spa & Benessere a Lucca (Lu)
 
Prenota ora
Arrivo
Partenza ...
1
notte notti

LUCCA IN MASCHERA 2025

 

 

Lucca in Maschera: un incredibile Carnevale!

 

 

Eventi e iniziative divertenti e coinvolgenti che, in collaborazione con il Carnevale di Viareggio, porteranno a Lucca lo spirito di festa e leggerezza.

 

 

 

La sfilata delle maschere sulle Mura e nelle piazze di Lucca

 

domenica 23 febbraio, a partire dalle ore 15:00 la sfilata delle maschere sulle Mura di Lucca mentre in piazza San Michele un maxi schermo mostrerà le immagini dei carri del Carnevale di Viareggio dell’edizione 2025.

Il percorso parte da porta Sant’Anna e prosegue sulla cortina della cinta muraria fino al Caffè delle Mura per

I gruppi mascherati, con centinaia di figuranti, carri in miniatura e molte altre sorprese, scendono poi in Piazza San Michele, dove è prevista una spettacolare esibizione dei gruppi mascherati con balli, coreografie a tema.

Ma non inizia qui, nei giorni precedenti, infatti, arriveranno…

 

Nelle piazze le grandi opere in cartapesta dei maestri carristi di Viareggio.

 

Nel 2025, sotto il loggiato di Palazzo Pretorio, il Gorilla realizzato dai fratelli Cinquini prende il posto della tigre.
Il carro che ha sfilato sui viali a mare di Viareggio sarà una delle grandi maschere del carnevale lucchese ed è già una delle rappresentazioni più mastodontiche della storia del Carnevale.

Ma non è tutto!  Per la sfilata del 23 un’altra fiera scenderà tra le Mura, una pantera alta 4 metri e lunga 5 ispirata allo stemma cittadino che si sposterà tra le piazze del centro e nelle frazioni. Il carro del costruttore Luca Bertozzi chiuderà la sfilata di apertura.

in Piazza anfiteatro arriva “The Skull Parade”, un progetto nato da uno scambio tra la Cittadella del Carnevale di VIareggio e Città del Messico, dove per Ognissanti si celebra la famosa “Dia de los Muertos”, una grande e vivacissima parata che lega il culto dei morti a quello della vita nella sua forma più libera ed energica. Alcuni dei venti teschi realizzati da artisti internazionali, tra cui gli aritigiani della Cittadella, interpretano lìarchetipo della cultura messicana.

 

 

Allegra Baccanata e laser show. E un concerto.

 

16 febbraio un grande spettacolo Laser Show con musica ed effetti speciali volumetrici, coni e piani di luce multicolor, effetti tridimensionali 3D, animazioni grafiche sincronizzati in una spettacolare coreografia dove il pubblico si trova avvolto e immerso all’interno delle raffigurazioni che affascinano spettatori di ogni età.

il 22 febbraio, dalle 19:00 Allegra Baccanata con le attività e i locali della città, che animeranno la serata con maschere e intrattenimenti

dalle 21:00 in Piazza Anfiteatro, c’è il tradizionale concerto con un grande nome della musica pop degli anni ’80.

 

 

Per bambini e giovanissimi feste in piazza coriandoli e giochi

 

…mangiafuoco, trampolieri, stelle filanti ed animazione accompagnati dai dolci di Carnevale della tradizione preparati e distribuiti dai pasticceri FIPE.

15 febbraio – ore 14:30 Festa di Carnevale per bambini in piazza San Michele

22 febbraio – ore 14:30 Festa di Carnevale per bambini in piazza San Michele

sabato 1 marzo – ore 16:00,in Piazza San Michele

Per tutti CarnevalFratta, lo storico Carnevale di Lucca

Dopo alcuni anni di assenza torna la manifestazione che coniuga arte e spettacolo, cibo e convivialità, famiglie e giovani, allestimenti e maschere.

domenica 2 marzo torna in piazza San Francesco il CarnevalFratta, celebre appuntamento “in maschera” che dalla fine degli anni Settanta ha animato il quartiere del “Bastardo”, la zona della “Fratta” e dei “Borghi di Levante” ed è ben presto diventato il Carnevale di Lucca, un momento culturale e artistico di grande richiamo, in piazza e in città per tutto l’anno con i laboratori per le maschere e la creazione di carri. Negli anni Novanta arrivano da Avellino di 60 Pulcinella. Non resta che vedere cosa ci riserva il 2025!

In programma, musica, spettacoli e buon cibo per tutte le età, con partenza prevista per le 15:00 e conclusione dopo cena.

Lucca ...una meta per ogni stagione.
Il 2025 è alle porte e la città di Lucca si prepara ad un nuovo anno ricco di eventi. Ecco un...
Più info
Lucca Olive Oil You 2025
daFebbraio 1, 2025aFebbraio 2, 2025
FESTIVAL DELL’OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA A LUCCA Dal 1-2 febbraio 2025 Lucca diventerà la capitale dell’olio extr...
Più info
Buy Wine 2025
daFebbraio 5, 2025aFebbraio 6, 2025
  BuyWine è la più grande iniziativa commerciale dedicata al settore vitivinicolo toscano   e un appuntam...
Più info
FESTIVAL PUCCINIANO 2025
daLuglio 18, 2025aSettembre 6, 2025
  Il Festival Pucciniano di Torre del Lago si conferma  uno degli eventi più attesi dell’offerta culturale della T...
Più info
12 Cose da fare a Lucca
1) LE MURA: l'attuale cerchia muraria di Lucca, lunga esattamente 4 chilometri e 223 metri, è frutto dell'ultima campag...
Più info
LA VIA FRANCIGENA
      Nel 994 Sigerico, Vescovo di Canterbury percorse a piedi, in 97 tappe, il percorso da ...
Più info
Le Ville Storiche di Lucca
Le ville lucchesi, ovvero i palazzi in villa, si ritrovano nella campagna e nella zona collinare che circonda la Piana...
Più info
Mercati Lucchesi
Mercato dell'Antiquariato si svolge ogni terza domenica del mese e sabato antecedente, nel Centro Storico, con espos...
Più info

Offerte Speciali